SCOMODE VERITA' 22/02/2007 Libri 24/7 >
Translate to English here.

Ma cosa succede se, dopo questo ulteriore colpo messo a segno da Big Pharma per il controllo del mercato mondiale dei farmaci, la medicina e la ricerca si spingono al di là del lecito e della moralità?
E’ proprio il caso di Pfizer, che, per proteggere un giro d’affari sempre più cospicuo, dal 2000 produce e vende (aggirando le indicazioni della Food and Drugs Administration) il Genotropin, un elisir di lunga vita arricchito da uno speciale eccipiente: ormoni della crescita che, se assunti in età adulta, possono causare, assieme a scarsi benefici, diabete e tumori maligni.
Peter Rost, che dell’azienda farmaceutica è uno dei più importanti dirigenti, sarà il primo a spalancare alla verità la porta del suo ufficio e ad affiggere in pubblico, mentre la sua carriera se ne va in fumo, la ricetta segreta di un farmaco di immeritato successo.
Global Pharma è la cronaca lucida e oggettiva di un’attualità che sembra rubata a un thriller giudiziario, un documento scottante, al centro della più grossa frode commerciale dell’era post-Enron.
Peter Rost è stato per molti anni direttore marketing di Pharmacia (poi assorbita dalla Pfizer), prima di diventare un “sicario dell’industria farmaceutica”. Oggi continua a battersi in televisione e sui giornali per i diritti dei consumatori contro i profitti di Big Pharma.
Le vicende di Peter Rost saranno raccontate anche in Sicko, il film in uscita nel 2007 che Michael Moore ha dedicato al business della sanità in America.
Questo il destino che le aziende riservano alle “gole profonde”: il 90% viene licenziato, il 25% è vittima dell’alcolismo e il 10% tenta il suicidio.
"L’integrità è la base della fiducia di cui abbiamo bisogno per realizzare la nostra missione: diventare l’azienda più stimata al mondo.” – dal Codice di Etica e Business della Pfizer.
No comments:
Post a Comment